Forno, panetteria, panificio. Puoi chiamarlo come vuoi ma, a Roma, chi fa del buon pane fresco è una colonna portante della storia della capitale. La panificazione, nella città eterna, è un’arte che si tramanda da secoli. Dai formati di pane tradizionali fino a quelli più moderni, dalla pizza romana alla soffice focaccia.
Artesano, il forno artigianale
Artesano, con la sua passione per la qualità e per l’artigianalità, porta avanti questa tradizione, nel solco degli antichi forni romani. Da noi trovi pane fresco tutti i giorni, nei formati e nelle tipologie che preferisci, insieme ad accattivanti pizze e golose focacce. E se non ti basta, puoi provare tutte le altre sfiziosità: dai croissant salati ai pani dolci, dai crackers ai grissini. Realizziamo tutto con estrema cura, utilizzando solo materie prime di alta qualità e una lavorazione artigianale lenta e paziente.

Vieni a trovarci
Siamo a Roma, in via Giulio Romano 12, quartiere Flaminio. Altrimenti, ordina online
Il pane fresco tutti i giorni
Del buon pane fresco, soffice e fragrante. Riesci a immaginare qualcosa di più invitante? I nostri fornai preparano ogni giorno diversi tipi di pane, per accontentare tutti i gusti. Pane bianco o integrale, ma anche con i semi o con le patate. E anche i formati sono sempre assortiti: filone, pagnotta, panino, ciriola, ciabatta, rossetta e molti altri.
Le pizze e le focacce, golosa bontà
Pizza classica o scrocchiarella, bianca come vuole la tradizione oppure rossa e accattivante. O magari una golosa pizza ripiena, anche con un raffinato tocco gourmet. Tu cosa preferisci? Se sei indeciso non è un problema, potrai scegliere con calma davanti al nostro bancone. Troverai, ogni giorno, diversi tipi di pizza al taglio, oltre che gustose pizzette.
Crackers, grissini ed altri sfizi
Non di solo pane e pizza vive un forno, ma anche di tanti sfizi e curiosità. E i nostri panettieri sono particolarmente fantasiosi. Le loro abili mani creano piccoli capolavori golosi, come crakers, grissini e crostini. Sono perfetti per un aperitivo tra amici, non credi? Il problema è che quando ne assaggi uno, non riesci più a fermarti. In fondo, però, non è un gran problema.